Ippocrate e la medicina scientifica Con Ippocrate andremo ad introdurre la scuola medica di quest'ultimo, che ci offre un primo esempio dell'applicazione di un metodo scientifico, fondato sull'interpretazione razionale dei risultati dell'osservazione empirica. La medicina come modello della scienza La scuola medica di Ippocrate di Cos è sorta in uno dei periodi di maggiore espansione e splendore della civiltà greca: il V secolo a.C. La scuola di Ippocrate risiede innanzitutto nel metodo seguito per la cura delle malattie: questo metodo consiste nell'assumere come punto di partenza l'analisi empirica, in questo caso dei particolari sintomi manifestati dal paziente, per poi cedere, attraverso l'attenta interpretazione razionale dei risultati dell'osservazione, alla definizione della terapia adeguata. In questa procedura, dunque, risulta di grande importanza la fase del riconoscimento dei segni di malattia, che sono indizio della probabile presenza di una...