Passa ai contenuti principali

La Metafisica

L'analisi del dettagliato pensiero di Aristotele parte dalla metafisica, che è la scienza fondamentale proprio perché si occupa delle caratteristiche universali dell'essere

Purtroppo, Aristotele ha fatto l'errore di porre i principi della metafisica e il loro valore, al di fuori degli oggetti, rendendone incomprensibile il rapporto con la realtà



Struttura della metafisica

Per Aristotele le idee o "forme" rappresentano la struttura essenziale immanente alle cose stesse. Tramite la prospettiva realista della metafisica, trasformiamo le idee e rivalutiamo la sensibilità, è infatti grazie agli organi di senso che possiamo percepire le cose esterne e formarcene un idea.

Da questo principio, Aristotele doveva però individuare un interpretazione scientifica, e da questo presupposto giunse a trovare i cardini delle metafisica:

  • la sostanza
  • la materia
  • la forma 
  • l'atto
  • la potenza
Per Aristotele l'essere no ha alcun significato, ma si può dire in molti modi e presenta una molteplicità di aspetti, ed è quindi possibile "dire" o "predicare" l'essere interrogando dieci predicati diversi o categorie:

  • la sostanza
  •  la qualità
  • la quantità
  • la relazione
  • il luogo
  • il tempo
  • l'agire
  • il partire
  • lo stato
  • la situazione
Di tutte queste, solo la prima categoria, ovvero la sostanza, rappresenta per Aristotele "l'essere dell'ente"


La Sostanza

La sostanza è l'individuo concreto, e le varie categorie possono venire definite "sostanze prime", in quanto esistono in modo autonomo e fungono sempre e soltanto da soggetti.
  • Dal punto di vista ontologico, le sostanze sono i soggetti reali
  • Dal punto di vista logico, le sostanze sono i soggetti logici i quali, nel processo conoscitivo "reggono" i vari predicati/categorie.
La sostanza è inoltre, sinolo di materia e forma che dunque ci porta a dire che è soggetta la mutamento.
questo mutamento viene definito nella metafisica come il passaggio dall'essere in potenza ( capace di fare qualcosa ma attualmente non la sta facendo) all'essere in atto (capace di fare qualcosa e la si sta facendo)

LA sostanza è l'essenza o la struttura immanente e necessaria delle cose, e viene distinta dagli accidenti, ovvero le qualità estrinseche e contingenti della sostanza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il progetto filosofico di Aristotele

Il progetto filosofico di Aristotele, si caratterizza per la costruzione di una vera e propria enciclopedia del sapere. Per lui infatti è importante ogni campo della conoscenza: ogni singola disciplina ha un determinato oggetto, metodo e fini specifici. Il suo obbiettivo è quello di trovare una rigorosa corrispondenza tra la struttura dell'essere e la sua rappresentazione nel linguaggio scientifico. La filosofia Aristotele analizza la filosofia definendola come la conoscenza disinteressata di tutti gli aspetti della realtà. Questa va poi studiata attraverso delle ricerche sistematiche di carattere settoriale e specialistico. La ricerca della filosofia deve avere un senso unitario del mondo nei discorsi specialistici delle varie discipline: tutto ciò perché devono rispecchiare la realtà delle cose. In base a questa corrispondenza tra la struttura dell'essere e la sua rappresentazione nel linguaggio filosofico si può determinare universalmente la ricerca. Il sistema delle scienze

Sofisti

Sofisti I sofisti operarono in una vera e propria rivoluzione umanistica nell'ambito della riflessione filosofica e le loro indagini si concentrano sui problemi che riguardano l'uomo e la società I sofisti si muovono nel contesto culturale di Atene durante il V secolo, un ambiente antitradizionalista e critico, aperto alla discussione e al dibattito, che i sofisti rappresentano esprimendo un inedita libertà di spirito e un attitudine a utilizzare in modo spregiudicato la ragione in tutti gli ambiti. Le nuove virtù nate in quel periodo coincidevano essenzialmente con la capacità di vivere in società, la padronanza ampia e sicura del linguaggio e della parola (strumenti importanti, in quanto capaci far parlare l'individuo ad un pubblico per rappresentare i propri interessi, farsi ascoltare, dare e richiedere opinioni o ragioni) I sofisti si dedicarono a formare i giovani per renderli adatti alla vita sociale dell'epoca (nuove esigenze), cercando di offrigli un istruzione,